LA CABINA DI REGIA
La governance multilivello di Rural Social ACT è affidata alla Cabina di Regia Nazionale, alla quale è demandata la strategia politica di implementazione dell’intero progetto.
Il progetto parte dalle buone prassi già consolidate da tutti i partner del consorzio per promuovere il ruolo dell’Agricoltura Sociale come modello di sviluppo territoriale sostenibile, capace di contrastare il fenomeno del caporalato e di costituire un argine alle agromafie. Questo è reso possibile dalla creazione di azioni integrate tra mondo agricolo, servizi sociosanitari, settore della formazione e dell’accoglienza dei migranti.
La rete promuove filiere etiche e forme di distribuzione innovative, in ottica di sostenibilità economica e legalità.
Partner
Il progetto si avvale della partecipazione di 30 partner, tra Reti Nazionali, consorzi, singole cooperative, ONG e associazioni.
Si tratta di attori che sono stati scelti per la loro capacità di essere trasversali e complementari in termini di competenze e di saperi. Il progetto parte infatti dall’esperienza pregressa dei partner e dalle buone prassi già consolidate per promuovere l’agricoltura sociale come modello di sviluppo territoriale sostenibile, inclusivo e di qualità.