Il racconto del progetto Rural Social ACT, attraverso aggiornamenti, appuntamenti e incontri.

4 novembre, 2021. Ore 10.00. Sala conferenze Chiostro di Santa Corona, Vicenza

Sfruttamento lavorativo e caporalato in Veneto. Il ruolo dell’agricoltura sociale per lo sviluppo di comunità coese e inclusive.

Si svolgerà in Veneto il secondo dei 12 seminari regionali di Rural Social ACT, una delle attività di formazione previste dal progetto per consolidare e tenere alta l’attenzione sul tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura. 

Il seminario si propone di far emergere le caratteristiche che assume il fenomeno nella regione Veneto, di analizzare le risposte e le buone pratiche già “messe in campo” e promuovere il rafforzamento di modelli di sviluppo sostenibili e inclusivi come l’agricoltura sociale e la rete del lavoro agricolo di qualità per l’attivazione di processi virtuosi di inclusione e/o re-inserimento socio-lavorativo dei migranti.

L’appuntamento del 4 novembre, vedrà la partecipazione di:

  • (Saluti istituzionali) Matteo Tosetto  Assessore Politiche Sociali Comune di Vicenza
  • Corrado Franci Coordinatore Rural Social ACT
  • Manuela Lanzarin Assessore Regionale Sanità e Politiche Sociali – Progetto N.A.V.I.G.A.Re. Regione Veneto
  • Tommaso Simionato Fattoria Sociale La Costa e Forum Agricoltura Sociale Veneto
  • Antonio Maria Mira Caporedattore Avvenire
  • Giuliano Ciano Portavoce Forum Nazionale Agricoltura Sociale

Focus sui progetti di contrasto al caporalato attivi nella Regione Veneto:

I saluti e le conclusioni saranno affidate a Corrado Franci, coordinatore di progetto.

A seguire, ci sarà una piccola e imperdibile degustazione di prodotti provenienti da agricoltura sociale; dalle 13.30 in poi si terrà l’Assemblea regionale del Forum Agricoltura Sociale Veneto.

Info e contatti:

Puoi partecipare al seminario sia in presenza come da disposizioni, obbligo di green pass per accedere alla sala conferenze – che online sulla nostra pagina facebook.

È necessario iscriversi qui: https://bit.ly/seminario_rsACT

Contatti: seminari.ruralsocialact@gmail.com

Menu