1 dicembre, 2021. Ore 10.00. Auditorium Avolio Cia Agricoltori Italiani, Mariano Fortuny 16, Roma
Caporalato, violazione dei diritti umani fondamentali e concorrenza sleale nel settore agroalimentare italiano e le alternative possibili
Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per lui e manifesto il desidero di migliorare la sua sorte con ogni mezzo possibile. Tranne che scendere dalla sua schiena. LEV TOLSTOJ
Arriva a Roma il terzo dei 12 seminari regionali di Rural Social ACT.
Il seminario, partendo dall’esperienza della Regione Lazio e la legge regionale di contrasto al caporalato, intende approfondire il ruolo della rete istituzionale e l’alleanza necessaria con il mondo del Terzo Settore per azioni di sistema volte a contrastare il caporalato, lo sfruttamento lavorativo e le nuove forme di schiavitù nel settore agroalimentare. Uno speciale focus verrà fatto sulla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità e le filiere etiche e le misure a sostegno di modelli di impresa sani, legali e dignitosi.
L’appuntamento del 1 dicembre, moderato dal giornalista di Redattore sociale, Francesco Spagnolo, seguirà il seguente programma:
APERTURA LAVORI
- Corrado Franci – Coordinatore nazionale progetto Rural Social Act
- Ciro De Acutis – Coordinatore hub territoriale Lazio
TAVOLA ROTONDA
- Tatiana Esposito – Direttore Generale DG Immigrazione e delle politiche di integrazione
- Rossella Accoto – Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Susanna Cenni – Vicepresidente della XIII Commissione Agricoltura Camera Dei Deputati
- Marco Marcocci – Presidente Confcooperative Roma e Lazio
- Silvia Stilli – Presidente AOI – Associazione ONG Italiane
- Claudio Di Berardino – Assessore Regione Lazio lavoro e nuovi diritti, Formazione e Scuola
- Conclusioni di Claudia Merlino – Direttore Generale CIA Agricoltori Italiani
Info e contatti:
Puoi partecipare al seminario sia in presenza – come da disposizioni, obbligo di green pass per accedere alla sala conferenze – che online cliccando qui
È necessario iscriversi: https://bit.ly/seminario_rsACT_Lazio
Contatti: seminari.ruralsocialact@gmail.com