Ultima tappa per il progetto con 30 partner che promuove l’inclusione e l’inserimento lavorativo dei migranti tramite l’agricoltura sociale
XIV Seminario – Imprese agricole senza terra, caporalato e concorrenza sleale nel settore agroalimentare. Analisi del fenomeno e soluzioni possibili
Si svolgerà a Roma 14° seminario di Rural Social ACT, una delle attività di formazione previste dal progetto per consolidare e tenere alta l’attenzione sul tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura.
L’appuntamento è il 18 maggio alle ore 15:30 presso il Palazzo della Cooperazione, Via Torino, Roma
Liguria: quando la comunità si organizza-VI Seminario regionale
Si terrà in Liguria il sesto dei 12 seminari regionali di Rural Social ACT. Il seminario, grazie agli interventi di relatori esperti, tratterà del tema del caporalato e le buone prassi diffuse nella regione
Emilia Romagna e caporalato: caratteristiche, dimensioni e alternative possibili- V seminario regionale
Si terrà in Emilia Romagna il quinto dei 12 seminari regionali di Rural Social ACT. Il seminario, grazie agli interventi di relatori esperti, tratterà del tema dello sfruttamento lavorativo, della marginalità e delle alternative possibili
Friuli Venezia Giulia: le buone pratiche di contrasto al caporalato – IV seminario regionale
Si terrà in Friuli Venezia Giulia il quarto dei 12 seminari regionali di Rural Social ACT. Il seminario, grazie agli interventi di relatori esperti, tratterà delle buone prassi di contrasto al caporalato attive nel territorio regionale.
Scegli bene: aiutali a casa tua
Abbiamo lanciato una campagna di comunicazione per accendere i riflettori sul ruolo chiave del consumatore nella lotta al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura.
Rural Social Act: misurazione e valutazione di impatto
A breve online la sezione dedicata al progetto all’interno della piattaforma Open Impact, nella quale verranno caricati tutti i dati e i materiali relativi alla valutazione di impatto di progetto.