Il racconto del progetto Rural Social ACT, attraverso aggiornamenti, appuntamenti e incontri.

13 Aprile 2022. Ore 11.00.  Sala Riunioni Regione Liguria – Genova

Quando la comunità si organizza: le buone pratiche di contrasto al caporalato e lo sviluppo di filiere etiche ed inclusive nel settore agroalimentare in Liguria.

Si terrà a Genova, il sesto seminario regionale del percorso formativo di Rural Social Act. Un’altra occasione preziosa di formazione che mira ad approfondire le dinamiche e le caratteristiche dello sfruttamento lavorativo in Liguria attraverso il contributo di esperti, Istituzioni e operatori del mondo agricolo e sociale. Un focus verrà fatto sulle filiere etiche e di agricoltura sociale di cui la regione Liguria è ricca.

Il Seminario avrà inizio alle 11.00 e si terrà a Genova nella Sala Riunioni di Regione Liguria, in Via Fieschi, 15 – 11° piano Torre A. Seguirà il seguente programma:

Modera Ottavio Traverso, giornalista

SALUTI E PRESENTAZIONE INZIATIVA:

  • Paola Berbeglia – Coordinatrice tecnica Rural Social ACT
  • Domenico Chionetti– Presidente Comunità S. Benedetto al Porto

INTERVENTI

  • Giulio A. Malavolti – CIA Liguria di Levante – Il fenomeno del caporalato in Liguria ed il progetto Rural Social Act
  • Marco Malfatto – Comunità S. Benedetto al Porto – Il progetto Terra Madre
  • Esperienze sul territorio Ferrante Alessandro e Sara BamuSocietà Il Sicomoro srl
  • Esperienze sul territorio Giorgia Bocca – Azienda Agricola la Tabacca
  • Carlo Mariani – Ispettorato del Lavoro Genova
  • Alessandro Piana – Vice Presidente Regione Liguria e Assessore all’Agricoltura
  • Conclusioni Stefano Roggerone – Presidente CIA Liguria

INFO E CONTATTI:

Puoi partecipare al seminario sia in presenza che online o sulla pagina facebook di Rural Social Act.

Per partecipare è necessario iscriversi qui

Contatti: seminari.ruralsocialact@gmail.com

Menu